Residenziale/Abitativo - Altivole - TORRE MOZZA | Aste 33
8 gg

Residenziale/Abitativo - Altivole - TORRE MOZZA

ico-ruler.svg 391 Mq
8 gg

Via San Michele, 5 - Altivole 31030 (Treviso) [Visualizza nella mappa]

Via San Michele, 5 - Altivole 31030 (Treviso) [Visualizza nella mappa]

ico-ruler.svg 391 mq

Procedura 8/20 | Lotto n° 1

CATEGORIA

Residenziale/Abitativo

STATO OCCUPAZIONE

Bene non abitato da persone

LUOGO DI VENDITA

ASTE 33 S.r.l. - Strada Vecchia di San Pelajo, 20 - 31100 - Treviso (TV)

Giardino: Si
Prezzo base
95.625,00€
Offerta minima
-
Data dell'asta
31 mar 2023 - ore 10:30
Sei interessato a questo bene?
Ubicazione dell’immobile

Comune:

Altivole

Provincia:

Treviso

Stato:

Italia
Descrizione
Fabbricato storico denominato "TORRE MOZZA" risalente al XIII secolo, sviluppata su tre piani fuori terra, sito in Altivole (TV), località Caselle, Via San Michele al civico 5 per una Superficie Complessiva Commerciale di circa mq. 391,00.
L’unità immobiliare a destinazione residenziale risulta così suddivisa, al piano terra cucina, stanza, due ripostigli e cantina; al piano primo...
Fabbricato storico denominato "TORRE MOZZA" risalente al XIII secolo, sviluppata su tre piani fuori terra, sito in Altivole (TV), località Caselle, Via San Michele al civico 5 per una Superficie Complessiva Commerciale di circa mq. 391,00.
L’unità immobiliare a destinazione residenziale risulta così suddivisa, al piano terra cucina, stanza, due ripostigli e cantina; al piano primo disimpegno, numero 03 (tre) camere; al piano secondo vano a uso granaio e al piano terzo vano a uso granaio comprensivo di area scoperta esclusiva/giardino di circa mq. 700,00 e ulteriore area scoperta ad uso giardino o da adibire a posti auto scoperti di circa mq. 526,00 (identificazione catastale N.C.T. – Comune di Altivole (TV) – Foglio 19 – mn. 1083-1084-1086-1087-1088-1089-1092-1093 e 1094).
Il bene risulta Libero, in precario stato di conservazione e necessiterà di opere radicali di ristrutturazione e messa in sicurezza dello stabile. Si comunica che, sarà cura e onere dell’aggiudicatario lo smaltimento di tutti i beni mobili, non oggetto di vendita, rimasti in essere all’interno e all’esterno dell’unità, nelle forme e regole previste da legge.
Si evidenzia inoltre una servitù di passaggio a favore di terzi che viene esercitata sull’attuale stradina esistente sull’area scoperta del fabbricato, il tutto meglio descritto all’interno dell’elaborato peritale.
Si comunica infine che, i beni sono sottoposti a vincolo di tutela storico artistico. L’atto notarile di trasferimento sarà sottoposto alla condizione sospensiva del mancato esercizio della prelazione da parte dello Stato entro 60 giorni dal ricevimento della denuncia ex art. 59-60 D.L. 22/1/2004 n. 42. In pendenza di detto termine non sarà effettuata la consegna all'aggiudicatario dei beni acquistati.

Fabbricato storico denominato "TORRE MOZZA" risalente al XIII secolo, sviluppata su tre piani fuori terra, sito in Altivole (TV), località Caselle, Via San Michele al civico 5 per una Superficie Complessiva Commerciale di circa mq. 391,00.
L’unità immobiliare a destinazione residenziale risulta così suddivisa, al piano terra cucina, stanza, due ripostigli e cantina; al piano primo disimpegno, numero 03 (tre) camere; al piano secondo vano a uso granaio e al piano terzo vano a uso granaio comprensivo di area scoperta esclusiva/giardino di circa mq. 700,00 e ulteriore area scoperta ad uso giardino o da adibire a posti auto scoperti di circa mq. 526,00 (identificazione catastale N.C.T. – Comune di Altivole (TV) – Foglio 19 – mn. 1083-1084-1086-1087-1088-1089-1092-1093 e 1094).
Il bene risulta Libero, in precario stato di conservazione e necessiterà di opere radicali di ristrutturazione e messa in sicurezza dello stabile. Si comunica che, sarà cura e onere dell’aggiudicatario lo smaltimento di tutti i beni mobili, non oggetto di vendita, rimasti in essere all’interno e all’esterno dell’unità, nelle forme e regole previste da legge.
Si evidenzia inoltre una servitù di passaggio a favore di terzi che viene esercitata sull’attuale stradina esistente sull’area scoperta del fabbricato, il tutto meglio descritto all’interno dell’elaborato peritale.
Si comunica infine che, i beni sono sottoposti a vincolo di tutela storico artistico. L’atto notarile di trasferimento sarà sottoposto alla condizione sospensiva del mancato esercizio della prelazione da parte dello Stato entro 60 giorni dal ricevimento della denuncia ex art. 59-60 D.L. 22/1/2004 n. 42. In pendenza di detto termine non sarà effettuata la consegna all'aggiudicatario dei beni acquistati.