Cessione di brevetti, marchi registrati o quote societarie: di cosa si tratta?
La cessione delle proprietà intellettuali può riguardare beni immateriali come marchi, brevetti, invenzioni e prototipi tecnologici o meccanici, know-how di produzione oppure quote societarie.
Che siano volontarie o frutto di un procedimento giudiziario o fallimentare, le aste che mettono in vendita proprietà intellettuali rappresentano una risorsa strategica.
I beni intangibili se applicati e utilizzati dalle aziende acquirenti in modo strategico possono portare risultati inaspettati.

Lo sai che?
I beni mobili vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano senza garanzia alcuna.
Cessione di brevetti, marchi registrati o quote societarie: di cosa si tratta?
Cessione d'azienda comprendente beni strumentali (macchinari ed attrezzature per la lavorazione del legno ed attrezzature/giacenze in sorte), contratti, permessi, licenze e lavoratori dipendenti
Cessione d'azienda comprendente beni strumentali (macchinari ed attrezzature per la lavorazione del legno ed attrezzature/giacenze in sorte), contratti, permessi, licenze e lavoratori dipendenti
Marchi registrati/brevetti/quote societarie
Procedura 27/22 | Lotto n° 1
Descrizione: azienda artigianale, operante in locali condotti in forza di contratto...
Descrizione: azienda artigianale, operante in locali condotti in forza di contratto...
CESSIONE MARCHIO “ENGLISH MOOD”, MARCHIO “MINA’ ”, MARCHIO “NATURAL SKIN”, MARCHIO “MINACCIOLO”, MARCHIO “TOLA’ “, DISEGNO “EXTRACTOR HOODS”
CESSIONE MARCHIO “ENGLISH MOOD”, MARCHIO “MINA’ ”, MARCHIO “NATURAL SKIN”, MARCHIO “MINACCIOLO”, MARCHIO “TOLA’ “, DISEGNO “EXTRACTOR HOODS”
Marchi registrati/brevetti/quote societarie