50 gg

Residenziale / Abitativo nel comune di Breda di Piave

ico-ruler.svg 2067.5 Mq
50 gg

Via Alvise dal Vesco n.5 - Breda di Piave 31030 (Treviso) [Visualizza nella mappa]

Via Alvise dal Vesco n.5 - Breda di Piave 31030 (Treviso) [Visualizza nella mappa]

ico-ruler.svg 2067.5 mq

Procedura 73/24 | Lotto n° 1

CATEGORIA

Residenziale/Abitativo

STATO OCCUPAZIONE

Bene occupato da terzi

LUOGO DI VENDITA

Tribunale di Treviso (TV), Viale G. Verdi n.18, piano primo, Aula D

Prezzo base
1.146.225,00€
Offerta minima
-
Data dell'asta
16 giu 2025 - ore 10:00
Sei interessato a questo bene?
Ubicazione dell’immobile

Comune:

Breda di Piave

Provincia:

Treviso

Stato:

Italia
Descrizione
Trattasi di una villa di pregio costruita verso il 1790 dal conte Giacomo Spineda (1753-1820) su disegno dell’architetto bassanese Giovanni Miazzi (1699-1797) allievo e collaboratore di Francesco Maria Preti, e decorato internamente da Giuseppe Bernardino Bison (1762-1844). L’immobile è formato da un corpo quadrangolare di tipica architettura veneta neoclassica, con facciata principale volta...
Trattasi di una villa di pregio costruita verso il 1790 dal conte Giacomo Spineda (1753-1820) su disegno dell’architetto bassanese Giovanni Miazzi (1699-1797) allievo e collaboratore di Francesco Maria Preti, e decorato internamente da Giuseppe Bernardino Bison (1762-1844). L’immobile è formato da un corpo quadrangolare di tipica architettura veneta neoclassica, con facciata principale volta a sud, su cui si innestano ad est ed a ovest due barchesse uguali, caratterizzate da tre arcate a tutto sesto alternate a finestre rettangolari. È altresì presente un’ampia area esterna adibita a parco e giardino.
A nord della villa si estende un terreno agricolo coltivato a seminativo.

La superficie commerciale complessiva comprensiva dei locali accessori è pari a: 987,50 mq per l’area
VILLA e 1.080,00 mq per l’area BARCHESSA.
La superficie catastale complessiva dei terreni è pari a 109.313,00 mq.

Per il lotto posto in vendita è già a mani del curatore un’offerta irrevocabile d’acquisto di importo corrispondente al prezzo base della procedura competitiva. Pertanto, in assenza di ulteriori offerte, i beni saranno aggiudicati all’offerente al prezzo base.

Deposito cauzionale: pari al 20% del prezzo offerto.

Trattasi di una villa di pregio costruita verso il 1790 dal conte Giacomo Spineda (1753-1820) su disegno dell’architetto bassanese Giovanni Miazzi (1699-1797) allievo e collaboratore di Francesco Maria Preti, e decorato internamente da Giuseppe Bernardino Bison (1762-1844). L’immobile è formato da un corpo quadrangolare di tipica architettura veneta neoclassica, con facciata principale volta a sud, su cui si innestano ad est ed a ovest due barchesse uguali, caratterizzate da tre arcate a tutto sesto alternate a finestre rettangolari. È altresì presente un’ampia area esterna adibita a parco e giardino.
A nord della villa si estende un terreno agricolo coltivato a seminativo.

La superficie commerciale complessiva comprensiva dei locali accessori è pari a: 987,50 mq per l’area
VILLA e 1.080,00 mq per l’area BARCHESSA.
La superficie catastale complessiva dei terreni è pari a 109.313,00 mq.

Per il lotto posto in vendita è già a mani del curatore un’offerta irrevocabile d’acquisto di importo corrispondente al prezzo base della procedura competitiva. Pertanto, in assenza di ulteriori offerte, i beni saranno aggiudicati all’offerente al prezzo base.

Deposito cauzionale: pari al 20% del prezzo offerto.