2 gg

Residenziale / Abitativo nel comune di San Biagio di Callalta

ico-ruler.svg 74.48 Mq
ico-bed.svg 1 camere
ico-bath.svg 1 bagni
ico-car.svg 1 posti auto
2 gg

Via Peralba n.2 - San Biagio di Callalta 31048 (Treviso) [Visualizza nella mappa]

Via Peralba n.2 - San Biagio di Callalta 31048 (Treviso) [Visualizza nella mappa]

ico-ruler.svg 74.48 mq
ico-bed.svg 1 camere
ico-bath.svg 1 bagni
ico-car.svg 1 posti auto

Procedura 49/22 | Lotto n° 2

CATEGORIA

Residenziale/Abitativo

STATO OCCUPAZIONE

Bene non abitato da persone

LUOGO DI VENDITA

Aste 33 - Treviso (TV), Via Strada Vecchia di San Pelajo n.20

Unita all'interno di un condominio: Si Riscaldamento: Autonomo Giardino: Si
Prezzo base
47.000,00€
Offerta minima
35.250,00€
Data dell'asta
11 dic 2023 - ore 10:30
Sei interessato a questo bene?
Ubicazione dell’immobile

Comune:

San Biagio di Callalta

Provincia:

Treviso

Stato:

Italia
Descrizione
Unità Immobiliare a destinazione Residenziale ubicata nel Comune di San Biagio di Callalta (TV) in località Fagarè della Battaglia in via Peralba civico 02, all’interno di un più vasto complesso condominiale a destinazione residenziale denominato “Residence Palladio”, sviluppato a quattro piani fuori terra ed uno seminterrato, per una Superficie Commerciale Complessiva di circa mq....
Unità Immobiliare a destinazione Residenziale ubicata nel Comune di San Biagio di Callalta (TV) in località Fagarè della Battaglia in via Peralba civico 02, all’interno di un più vasto complesso condominiale a destinazione residenziale denominato “Residence Palladio”, sviluppato a quattro piani fuori terra ed uno seminterrato, per una Superficie Commerciale Complessiva di circa mq. 74,48.
Il bene è costituito da un appartamento al piano terra inserito in un contesto condominiale di recente realizzazione composto da varie unità immobiliare a destinazione residenziale.
L’abitazione è dotata di riscaldamento autonomo e risulta così suddivisa: ingresso-soggiorno-cucina, disimpegno, un bagno e una camera da letto oltre ad una corte esclusiva adibita a giardino di circa mq. 131,00; al piano interrato del complesso sono presenti, il posto auto coperto di pertinenza di circa mq. 19,12 ed una piccola cantina di circa mq. 6,17.
L’unità risulta Libera e si presenta in sufficienti condizioni interne ed esterne.
Si precisa che, la vendita è comprensiva dei beni mobili presenti all’interno quali, cucina completa di elettrodomestici, soggiorno, camera da letto, etc. il tutto stimato in circa Euro 1.500,00 (Euro mille cinquecento/00), importo già compreso nel prezzo base d’asta.
Si segnala, infine, la presenza di lievi difformità urbanistiche, sanabili, il cui costo di regolarizzazione è stimato in circa Euro 480,00 (Euro quattrocento ottanta/00), così come meglio descritto all’interno della perizia di stima e già considerati e portati in detrazione al valore finale di stima/liquidazione.
Identificazione catastale: Comune di San Biagio di Callalta (TV):
Catasto dei Fabbricati Sezione A Foglio di Mappa N° 7, Mappale n. 1160:
Sub. 20 – Cat. A/2, classe 2, vani 3,5, R.C. € 307,29, Via Postumia Est Piano S1-T.
Sub. 83 – Cat. C/6, classe U, mq 18, R.C. € 55,78, Via Postumia Est Piano S1.;
con diritto alle parti comuni di cui all’art. 1117 s.s. c.c.

Unità Immobiliare a destinazione Residenziale ubicata nel Comune di San Biagio di Callalta (TV) in località Fagarè della Battaglia in via Peralba civico 02, all’interno di un più vasto complesso condominiale a destinazione residenziale denominato “Residence Palladio”, sviluppato a quattro piani fuori terra ed uno seminterrato, per una Superficie Commerciale Complessiva di circa mq. 74,48.
Il bene è costituito da un appartamento al piano terra inserito in un contesto condominiale di recente realizzazione composto da varie unità immobiliare a destinazione residenziale.
L’abitazione è dotata di riscaldamento autonomo e risulta così suddivisa: ingresso-soggiorno-cucina, disimpegno, un bagno e una camera da letto oltre ad una corte esclusiva adibita a giardino di circa mq. 131,00; al piano interrato del complesso sono presenti, il posto auto coperto di pertinenza di circa mq. 19,12 ed una piccola cantina di circa mq. 6,17.
L’unità risulta Libera e si presenta in sufficienti condizioni interne ed esterne.
Si precisa che, la vendita è comprensiva dei beni mobili presenti all’interno quali, cucina completa di elettrodomestici, soggiorno, camera da letto, etc. il tutto stimato in circa Euro 1.500,00 (Euro mille cinquecento/00), importo già compreso nel prezzo base d’asta.
Si segnala, infine, la presenza di lievi difformità urbanistiche, sanabili, il cui costo di regolarizzazione è stimato in circa Euro 480,00 (Euro quattrocento ottanta/00), così come meglio descritto all’interno della perizia di stima e già considerati e portati in detrazione al valore finale di stima/liquidazione.
Identificazione catastale: Comune di San Biagio di Callalta (TV):
Catasto dei Fabbricati Sezione A Foglio di Mappa N° 7, Mappale n. 1160:
Sub. 20 – Cat. A/2, classe 2, vani 3,5, R.C. € 307,29, Via Postumia Est Piano S1-T.
Sub. 83 – Cat. C/6, classe U, mq 18, R.C. € 55,78, Via Postumia Est Piano S1.;
con diritto alle parti comuni di cui all’art. 1117 s.s. c.c.

Spese Post Aggiudicazione

Il prezzo offerto non potrà essere inferiore all’Offerta minima per partecipazione all’asta (DESCRITTI ALL’INTERNO DELL’AVVISO DI VENDITA).

LOTTO N.01
Offerta minima per partecipazione all’asta: Euro 41.250,00 (Euro quaranta uno mila duecento cinquanta/00);

LOTTO N.02
Offerta minima per partecipazione all’asta: Euro 35.250,00 (Euro trenta cinque mila duecento cinquanta/00);

***

La vendita sarà eseguita presso la casa d’aste “ASTE 33” sita in Treviso (TV) – Strada Vecchia di San Pelajo civico 20 e l’offerta dovrà essere depositata entro e non oltre le ore 10:25 del giorno 11 DICEMBRE 2023 presso i nostri uffici.


Spese post-aggiudicazione:

1. Imposte relative all’aggiudicazione;
2. Spese atto notarile;
3. Spese/imposte/tasse per la cancellazione delle trascrizioni pregiudizievoli;
4. Spese emissione attestato energetico;
5. Spese emissione certificato destinazione urbanistica;
6. Spese Condominiali;

******

1. IMPOSTE RELATIVE ALL’AGGIUDICAZIONE

Lotto n.01
Categoria Catastale: A/10 – “Uffici e studi privati”
Cedente: Fallimento Autobahn Lease S.p.a.
Atto soggetto ad IVA
Acquirente:
Tutti gli altri soggetti IVA;
IVA: imponibile IVA al 22% su specifica opzione del cedente – “Operazione in Reverse charge”;
Imposta di Registro: Euro 200,00 a tassa fissa;
Imposta ipotecaria: 3% (con il minimo di Euro 200) sul prezzo di aggiudicazione;
Imposta Catastale: 1% (con il minimo di Euro 200) sul prezzo di aggiudicazione;
Imposta di bollo: Euro 230,00;
Tassa ipotecaria: Euro 35,00;
Voltura Catastale: Euro 55,00

Lotto n.02
Categoria Catastale: A/2 – “Abitazione di tipo civile” + C/6 “Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse (senza fine di lucro”.
Cedente: Fallimento Autobahn Lease S.p.a.
Atto soggetto ad Imposta di Registro
Imposte relative all'aggiudicazione dipendenti da destinazione prima casa o seconda casa, con acquirente persona fisica.
Prima casa: Calcolo Imposta di Registro 2% (o imposta minima di Euro 1.000,00) sul valore di aggiudicazione (o sulla rendita catastale rivalutata) + Euro 100,00 di Imposta Catastali;
Seconda casa: Calcolo Imposta di Registro 9% (o imposta minima di Euro 1.000,00) sul valore di aggiudicazione (o sulla rendita catastale rivalutata) + Euro 100,00 di Imposta Catastali.
In tutti gli altri casi: Calcolo Imposta di Registro 9% (o imposta minima di euro 1.000,00) sul valore di aggiudicazione
Calcolo sulla rendita catastale:
Rendita Catastale Euro 363,07
Coefficiente Prima Casa: 115,5 = Totale Euro 41.934,59;
Coefficiente Seconda Casa: 126 = Totale Euro 45.746,82;
Per i beni mobili stimati in Euro 1.500,00 (Euro mille cinquecento/00) saranno soggetti a IVA 22% per un totale di Euro 1.830,00

2. ATTO NOTARILE
Valore approssimativo per aggiudicazione (spese proporzionali al valore di vendita) per Lotto e Solo per atto di trasferimento (no mutuo):
sino ad Euro 50.000- onorario Notaio - circa Euro 1.500 + IVA + Cassa Notai
sino ad Euro 100.000- onorario Notaio - circa Euro 1.800 + IVA + Cassa Notai
sino ad Euro 200.000- onorario Notaio - circa Euro 2.000 + IVA + Cassa Notai
Il notaio sarà del distretto di Treviso, nella persona della dott. Matteo Contento – “Studio Notarile CONTENTO-SCIOLI” - Tel. 0422.230438 - Fax:0422.269873 – riferimenti Sig.ra Eleonora Ballarin (per preventivo).


3. SPESE/IMPOSTE/TASSE PER LA CANCELLAZIONE DELLE TRASCRIZIONI PREGIUDIZIEVOLI
Per la cancellazione delle trascrizioni pregiudizievoli (calcolo fatto dalla conservatoria dei registri immobiliari in base a: valore di aggiudicazione del bene - valore della ipoteca) si indica un valore approssimativo tra Euro 1.500,00 e Euro 2.500,00 per Lotto;
Trascrizioni riportate a pagina 35 e 36 della perizia Lotto 1 e a pagina 36 della perizia Lotto 2, nel capitolo – capitolo “Trascrizioni e Iscrizioni ipotecarie”

4. e 5. SPESE EMISSIONE ATTESTATO ENERGETICO E CERTIFICA TO DI DESTINAZIONE URANISTICA
Certificato APE (attestato di prestazioni energetiche) circa Euro 300/400 per lotto;
Certificato CDU (certificato di destinazione urbanistico) circa Euro 300/400 – Necessario per Lotto n.02;


6. SPESE CONDOMINIALI

Lotto n.01
Condominio “Centro commerciale La Piazza”
Amm.re di Condominio – “Studio Rosin Luca” Tel. 041.5010296 – e-mail: studiorosinluca@libero.it
Spese condominiali di gestione ordinaria - Annue: circa 6.500,00 salvo conguaglio
Riscaldamento centralizzato


Lotto n.02
Condominio “Residence Palladio”
Amm.re di Condominio - Geom. Salvatore Costa con studio in Villorba (TV) al Viale della Repubblica n. 12/2 (tel. 0422-912481 - cell. 393-9234791 - e-mail info@amministrazionicosta.i t, pec salvatore.costa@geopec.it)
Spese condominiali di gestione ordinaria: circa 850,00 salvo conguaglio
Riscaldamento autonomo

Si comunica che, saranno a carico dell’aggiudicatario le spese condominiali dell’anno in corso al momento del trasferimento e dell’anno precedente in base alle previsioni dell’art. 63, comma 4°, delle Disposizioni di attuazione del Codice Civile, secondo cui: “Chi subentra nei diritti di un condomino, è obbligato solidalmente con questo, al pagamento dei contributi relativi all’anno in corso e a quello precedente” senza alcuna rivalsa nei confronti della procedura.


******

N.B.
*Per la partecipazione all’asta è sufficiente presentare una CAUZIONE pari al 10% del PREZZO OFFERTO da costituirsi tramite ASSEGNO/I CIRCOLARE/I e/o VAGLIA POSTALE/I, non trasferibile/i, INTESTATO/I a:
“TRIB. DI TREVISO – FALLIMENTO N. 49/2022”

*Non serve nessun assegno di fondo spese di trasferimento in quanto le spese sopra dettagliate (ad esclusione dell’IVA) vengono versate direttamente al Notaio incaricato del trasferimento dell'unità;

*Le cancellazioni delle trascrizioni pregiudizievoli (per intenderci la sentenza di fallimento, ipoteche volontarie e giudiziarie) saranno eseguite successivamente al trasferimento del bene, a cura del Notaio designato e con apposito provvedimento del Giudice Delegato ai sensi dell'art. 108, comma 2, Legge Fallimentare;

*I beni non potranno essere trasferiti a soggetto diverso da quello che abbia presentato l’offerta;

*L’offerta non potrà essere inferiore all’Offerta minima per partecipazione all’asta, pena nullità della stessa.