Iconografia su legno della Madonna con il Bambino
Procedura 008/25 | Lotto n° 6
CATEGORIA
Opere d’arte e design
LUOGO DI VENDITA
Telematica
Descrizione
Dimensioni: 30 x 40 cm.
Descrizione dell’opera: l’icona raffigura la Madre di Dio della Tenerezza, tema caro alla tradizione bizantina, in cui si esprime l’intensità del rapporto affettuoso e spirituale tra la Vergine e il Bambino. Il gesto di Maria, che stringe il Figlio al volto, non esprime solo amore materno, ma adesione totale al suo destino redentivo.
Elementi simbolici e iconografici:
Colori: L’azzurro del manto richiama la natura umana di Maria come creatura; il porpora indica la regalità e la scelta divina come Madre del Re del Mondo.
Stelle: Tre stelle (una coperta dal Bambino) indicano la verginità di Maria prima, durante e dopo il parto, secondo la simbologia siriaca.
Cristo Bambino: Indossa una fascia, il clavo romano, simbolo di autorità.
Iscrizioni: “Madre di Dio” – “Gesù Cristo” – “Io sono Colui che è” (scritta nell’aureola del Bambino).
Icona intitolata “Madre di Dio della Tenerezza” realizzata su legno dal Monastero Clarisse Attimis di Udine.
Dimensioni: 30 x 40 cm.
Descrizione dell’opera: l’icona raffigura la Madre di Dio della Tenerezza, tema caro alla tradizione bizantina, in cui si esprime l’intensità del rapporto affettuoso e spirituale tra la Vergine e il Bambino. Il gesto di Maria, che stringe il Figlio al volto, non esprime solo amore materno, ma adesione totale al suo destino redentivo.
Elementi simbolici e iconografici:
Colori: L’azzurro del manto richiama la natura umana di Maria come creatura; il porpora indica la regalità e la scelta divina come Madre del Re del Mondo.
Stelle: Tre stelle (una coperta dal Bambino) indicano la verginità di Maria prima, durante e dopo il parto, secondo la simbologia siriaca.
Cristo Bambino: Indossa una fascia, il clavo romano, simbolo di autorità.
Iscrizioni: “Madre di Dio” – “Gesù Cristo” – “Io sono Colui che è” (scritta nell’aureola del Bambino).