Residenziale / Abitativo nel comune di Brugnera
con accesso da via Levada - Brugnera 33070 (Pordenone) [Visualizza nella mappa]
con accesso da via Levada - Brugnera 33070 (Pordenone) [Visualizza nella mappa]
Procedura 41/24 | Lotto n° 5
CATEGORIA
Residenziale/Abitativo
STATO OCCUPAZIONE
Bene non abitato da persone
LUOGO DI VENDITA
Telematica
Ubicazione dell’immobile
Comune:
BrugneraProvincia:
PordenoneStato:
ItaliaDescrizione
L'immobile si sviluppa interamente al piano terra e si presenta in stato di grezzo avanzato, privo di agibilità e abitabilità. I lavori di completamento necessari, stimati in circa 170.000,00 euro, includono il completamento delle opere edili, degli isolamenti, degli impianti elettrici e idro-termo-sanitari, oltre alla posa di porte, infissi e sistemazione dell'area esterna, etc. Maggiori dettagli sono riportati nell'elaborato peritale.
Si precisa che in funzione della suddivisione dei beni di proprietà della fallita tra i LOTTI B1 e B2, si dovrà procedere, con onere e spesa dell’aggiudicatario definitivo, alla suddivisione dei beni in proprietà parziale sui due lotti (diventeranno in proprietà per la quota pari a 1/4 e non 1/2 e stimati appunto per tale quota).
Si segnala, infine, che l’accesso, la lottizzazione e alcune opere di urbanizzazione non risultano completate, rendendo necessario un coordinamento con l’amministrazione comunale e gli eventuali comproprietari per la loro definizione.
Trattasi di Abitazione di tipo “unifamiliare” situata nel comune di Brugnera (PN) con accesso da via Levada, con una superficie commerciale complessiva di circa 167,70 mq e un'area scoperta ad uso esclusivo.
L'immobile si sviluppa interamente al piano terra e si presenta in stato di grezzo avanzato, privo di agibilità e abitabilità. I lavori di completamento necessari, stimati in circa 170.000,00 euro, includono il completamento delle opere edili, degli isolamenti, degli impianti elettrici e idro-termo-sanitari, oltre alla posa di porte, infissi e sistemazione dell'area esterna, etc. Maggiori dettagli sono riportati nell'elaborato peritale.
Si precisa che in funzione della suddivisione dei beni di proprietà della fallita tra i LOTTI B1 e B2, si dovrà procedere, con onere e spesa dell’aggiudicatario definitivo, alla suddivisione dei beni in proprietà parziale sui due lotti (diventeranno in proprietà per la quota pari a 1/4 e non 1/2 e stimati appunto per tale quota).
Si segnala, infine, che l’accesso, la lottizzazione e alcune opere di urbanizzazione non risultano completate, rendendo necessario un coordinamento con l’amministrazione comunale e gli eventuali comproprietari per la loro definizione.