14 gg

Olio su tela di Roberto Montanari

14 gg

Procedura 012/23 | Lotto n° 41

CATEGORIA

Opere d’arte e design

LUOGO DI VENDITA

Telematica

Prezzo base
250,00€
Inizio gara telematica
09 ott 2023 - ore 09:30
Fine gara telematica
11 ott 2023 - ore 10:00
Gara telematica non ancora attiva

Per partecipare a questa asta telematica devi eseguire il login.

LOGIN
Descrizione
Dipinto olio su tela rappresentante un torero con il toro, autore Roberto Montanari “El Pintor del los Toros”. Dimensioni con cornice 72,5 × 66 cm.Noto come “El Pintor de los Toros”, Roberto Montanari frequenta l’accademia delle Belle Arti a Ravenna e si trasferisce a Madrid negli anni Sessanta dove conosce il genio di Pablo Picasso e Salvador Dalì, del quale fu discepolo,...
Dipinto olio su tela rappresentante un torero con il toro, autore Roberto Montanari “El Pintor del los Toros”. Dimensioni con cornice 72,5 × 66 cm.

Noto come “El Pintor de los Toros”, Roberto Montanari frequenta l’accademia delle Belle Arti a Ravenna e si trasferisce a Madrid negli anni Sessanta dove conosce il genio di Pablo Picasso e Salvador Dalì, del quale fu discepolo, amico e ammiratore per tutta la vita.
I soggetti che preferisce sono le “calle andaluse” con il sole allo zenit e completamente deserte e scene taurine. Gli spagnoli sono i soggetti di quasi tutti i suoi quadri.
Le sue opere sono incluse nel patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna, oltre che in vari musei come la Pinacoteca di Faenza, il Museo del Giorgione a Castelfranco Veneto e la Galleria di Arti Figurative Contemporanee in Vaticano.

Dipinto olio su tela rappresentante un torero con il toro, autore Roberto Montanari “El Pintor del los Toros”. Dimensioni con cornice 72,5 × 66 cm.

Noto come “El Pintor de los Toros”, Roberto Montanari frequenta l’accademia delle Belle Arti a Ravenna e si trasferisce a Madrid negli anni Sessanta dove conosce il genio di Pablo Picasso e Salvador Dalì, del quale fu discepolo, amico e ammiratore per tutta la vita.
I soggetti che preferisce sono le “calle andaluse” con il sole allo zenit e completamente deserte e scene taurine. Gli spagnoli sono i soggetti di quasi tutti i suoi quadri.
Le sue opere sono incluse nel patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna, oltre che in vari musei come la Pinacoteca di Faenza, il Museo del Giorgione a Castelfranco Veneto e la Galleria di Arti Figurative Contemporanee in Vaticano.